Zucchetti mette a disposizione una soluzione software avanzata per la fidelizzazione del cliente che partecipa ad un evento e la promozione delle attività dell’organizzazione, che favorisce il dialogo interattivo con l’utente prima, durante e dopo l’evento stesso attraverso tutti gli strumenti di comunicazione possibili: voce, sms, app mobile, social network, web e schermi interattivi.
La soluzione di CRM (Customer Relationship Management) permette di gestire tutti i dati di utenti e visitatori, individuandone i comportamenti specifici, le preferenze e le abitudini, in modo da utilizzare gli strumenti più idonei per comunicare con loro, dando informazioni e offrendo servizi, in modo da garantire la massima fidelizzazione.
La soluzione è una piattaforma completa di loyalty, promotion e dialogo interattivo cross channel per permettere di gestire facilmente il rapporto tra l’organizzazione e i suoi clienti/visitatori/spettatori. Il potente e intuitivo sistema di CRM organizza tutti i dati relativi agli utenti con una precisa attività di profilazione, che consente di definirne i comportamenti e le preferenze e quindi di svolgere, attraverso integrazioni con altre soluzioni e idonei strumenti di comunicazione, campagne di comunicazione e di marketing mirate. Ad esempio l’integrazione tra il sistema di CRM e quello di controllo accessi permette di inviare a ciascun utente che effettua l’ingresso ad un evento un sms personalizzato con una specifica campagna marketing definita attraverso la profilazione utente proveniente appunto da CRM. Lo stesso tipo di comunicazione marketing può avvenire tramite app mobile, canali social o registrazione vocale trasmessa in call telefonica.
Gli utenti hanno a loro volta la possibilità di rispondere alle comunicazioni ricevute (es., sondaggi, votazioni, opinioni su eventi) attraverso un sistema di assistenza virtuale gestito in modalità self service.
La tecnologia evoluta proposta da Zucchetti, integrando tra loro differenti soluzioni software e strumenti comunicativi, consente di instaurare un dialogo e una relazione costante con l’utente, non solo durante l’evento, ma nelle fase antecedenti e successive. Con lo spettatore/visitatore si crea una vera customer experience digitale, che permette di fidelizzarlo e di aumentare le possibilità di vendita di prodotti e servizi.